Riflessione dell’ultima sera del 2021 e auguri di buon anno

Forti delle tante prese di coscienza e consapevolezza rispetto ai fatti che ci piovono addosso di giorno in giorno, ci si saprà meglio difendere e proteggereSi potrà meglio reagire, restando o tornando ad essere ciò che si è: umanamente liberi. Un anno di rinascita, nella misura in cui la comprensione di ciò che accade potrà guidare le proprie scelte.

Siamo al culmine dei valori che hanno caratterizzato lo spaccato peggiore della società contemporanea, tanto da rendere lecita l’oggettificazione, la strumentalizzazione e la manipolazione di qualsiasi cosa, essere umano compreso. Una de-umanizzazione a fin di bene.

Il culmine, dove la fanno da padrona maschere e manipolazione, caos e graduale dissoluzione delle identità, menzogne, abusi di potere quotidiani e quotidiani ribaltamenti di realtà. Tutto ciò non è naturale e né salubre. Abituarcisi è una svista mortifera.

A un certo punto, di fronte al culmine non si può che fare marcia indietro. Dopo la distruzione di valori umani fondamentali non può che esserci nuova costruzione.

E così, l’evidenza della repressione può muovere alla liberazione.
L’evidenza della mancanza di ossigeno può muovere al ritorno di ampi respiri.
L’evidenza della divisione può muovere a una nuova unione.
L’evidenza della censura e della compressione delle libertà personali può muovere al riconoscimento della naturale inviolabilità di tali libertà.
L’evidenza del danno, riconosciuto ed esperito, permette la ripresa dello sviluppo.
Può accadere, se il coraggio dell’umana fragilità permetterà di aprire gli occhi all’evidenza.

Tollerare il peso della verità è necessario per potervi reagire, e per lasciarsi dirigere da quei naturali valori che hanno subìto una forte de-vitalizzazione: libertà di sentire, libertà di esprimere e agire, umana fragilità, umana dignità, salvaguardia della naturale parità, riconoscimento profondo di sé e volontà di vedere il prossimo oltre maschere e mascherine.

Si dice che il contrario della paura sia l’amore.
La paura uccide l’amore, fino ad azzerare la corrente dei propri sentimenti e la possibilità di provarli.
La paura può stroncare quindi il naturale desiderio di incontrare gli altri e la capacità di riconoscere gli altri come profondamente simili e vicini a sé.
In preda alla paura ci si estrania e viene meno il contatto con la propria umanità.

È fondamentale ricordare che i valori umani così come la libertà non si possono in nessun modo comprare e né vendere. E’ una legge naturale. Il coraggio di rispettare questa verità dà tanta forza, o meglio, nutre la propria forza interiore e la propria dignità.

Nell’augurare a tutti un buon inizio, voglio condividere questa intenzione: personalmente, sceglierò di vivere questa fine dell’anno come un rito.
Il potere del rito trae nutrimento dall’energia e dalla convinzione che infondiamo ai nostri desideri, da quanto siamo pronti a scegliere di abbandonare una dimensione per mettere piede in una realtà differente, profondamente reale quanto più la sappiamo guardare e delineare.
Il rito è un atto, un movimento, segna lo spartiacque tra la fine, energizzando e introducendo a un nuovo inizio.
È una cornice del “possibile” fortemente voluto e cercato.
Aiuta ad esorcizzare parte delle paure.
Catalizza e concentra le intenzioni e i bisogni, per spingere al cambiamento.
Prendiamo “atto” delle nostre intenzioni, affinché possano farsi atto

È con commozione che lascio questo vecchio anno, felice di aver incontrato proprio quest’anno tanti coraggiosi compagni di viaggio e fiduciosa nel potere dell’unione. 
Auguro a ognuno di Noi il coraggio di Essere
e di non smettere di essere Umanamente e Naturalmente Liberi.

TANTI AUGURI PER UN NUOVO INIZIO

Elisa Molino, Psicologi per le Libere Scelte e la Deontologia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: