
Come cittadini e in qualità di psicologi non possiamo rimanere inerti di fronte a quanto sta accadendo nei porti italiani. I manifestanti trattati con estrema durezza, gli idranti su padri di famiglia che da giorni affrontano il freddo notturno, i giornali che riportano notizie in contraddizione con le testate estere. Non siamo medici e non vogliamo entrare nella questione vaccino, ma abbiamo forti dubbi su un green pass che viene imposto come strumento dissuasivo. Non pensiamo che il nostro compito sia quello di convincere, bensì quello di aiutare le persone a fare democraticamente e autonomamente le proprie scelte, prevenendo il contagio da virus parimenti pericolosi: la discriminazione, la divisione, l’odio.
LA LIBERA ESPRESSIONE, SE FORTEMENTE CONDIZIONATA, PUO’ ESPORRE A TRAUMI
La repressione di libertà fondamentali può minare la propria integrità e provocare condizionamenti e traumi di una certa portata, a livello individuale e collettivo. Riteniamo un nostro compito aiutare le persone a restare integre nella propria identità, resilienti e padrone di se stesse, perché così potranno esprimere le proprie scelte ed i loro diritti naturali.
Vogliamo garantire il nostro sostegno ai portuali che lottano per le loro idee esponendosi a tanto stress, tanto dolore, tanta incomprensione, sacrificando la loro incolumità personale e il reddito delle proprie famiglie, a favore di una dignità che non viene smarrita, costi quel che costi. Una dignità che muove alla protezione delle loro famiglie e della società intera. La loro unione è un antidoto alle divisioni che troppo spesso vengono fomentate ultimamente.
APRIAMO QUESTO SPAZIO GRATUITO E SOLIDALE PER TUTTI I PORTUALI CHE NE SENTISSERO LA NECESSITA’
Vogliamo offrire questo spazio di ascolto e sostegno per poter elaborare la solitudine, il senso di ingiustizia, il mancato ascolto e riconoscimento, la perdita del lavoro, la delusione, il senso di minaccia e smarrimento, la rabbia, la tensione e per coltivare la stabilità e i momenti di silenzio interiore che sostengono la lucidità mentale, il ristoro dal caos circostante, la resilienza e la forza di reagire.
I portuali in lotta che ne sentono la necessità possono usufruire gratuitamente dei nostri consulti psicologici, contattando uno dei professionisti nella lista qui sotto. Ognuno di noi, compatibilmente con i propri impegni, sarà felice di dare gratuitamente il proprio aiuto durante questo periodo difficile.